DESCRIZIONE PERCORSO
Questi sei incontri di supervisione costituiscono degli indispensabili punti di riferimento per tutti quei professionisti che vogliono fare del loro lavoro uno strumento di crescita personale oltre che professionale. Gli spunti offerti derivano dall’ esperienza di più di venti anni di professione della dott.ssa Patrizia Bonaca.
I sei titoli offrono una occasione di introspezione ed elaborazione su aspetti pratici di cui spesso non si parla, ma che rappresentano la chiave per raggiungere l’eccellenza professionale.
I corsi sono ricchi di esercizi pratici da sviluppare in autonomia per aumentare la propria consapevolezza su ogni argomento.
Alla fine del corso è incluso un incontro on line di approfondimento, one to one, con la dott.ssa Patrizia Bonaca della durata di 45 minuti.
La modalità di erogazione è ON DEMAND, con video e dispense
PROGRAMMA
- La gestione del contratto con il cliente (come presentare il contratto al cliente, le fasi del contratto: verbale e scritto. Il valore della formazione non formale. L’interpretazione sociale della legge 4 del 2013)
- L’importanza del corrispettivo (come gestire la parte economica del nostro lavoro, stabilire il prezzo, saper chiedere il compenso, osservare le connessioni del denaro con gli altri aspetti della nostra vita, acquisire gli strumenti per iniziare da subito un significativo cambiamento)
- La checklist pratica dell’incontro (come realizzare una personale checklist dei punti salienti dell’incontro con il cliente e per la gestione di un gruppo. Aiuta a stare nei tempi e a non perdere il focus iniziale)
- Il non detto tra professionista e cliente… Il contratto latente! (come prevenire e riconoscere le richieste sottese nel rapporto con il cliente. Tale conoscenza previene fraintendimenti e mantiene la chiarezza professionale permettendo un sereno svolgimento del proprio lavoro)
- La presenza neutrale verso il cliente (come mantenere una distanza tra i nostri temi personali e quelli portati dal cliente nell’incontro professionale. Esercizi da eseguire prima e dopo l’incontro)
- Focusing dialogue: riconoscere le parti dentro di noi (come diventare consapevoli delle nostre parti ed esperienze personali che influenzano le relazioni professionali. Esercizi pratici)
SCOPO DEL CORSO:
Diventare consapevoli di come:
- la professione svolta rappresenti la massima espressione della persona e sia indicativa del suo grado di maturità, consapevolezza e autoreferenza.
- Il lavoro consenta di esprimere la propria creatività e un mezzo per l’evoluzione spirituale.
Fornire ai partecipanti gli strumenti e gli esercizi per iniziare il loro personale processo di integrazione e di evoluzione.
COMPETENZE PREVISTE:
I sei titoli offrono una occasione di introspezione ed elaborazione su aspetti pratici di cui spesso non si parla, ma che rappresentano la chiave per raggiungere l’eccellenza professionale.
I corsi sono ricchi di esercizi pratici da sviluppare in autonomia per aumentare la propria consapevolezza su ogni argomento.
Il corso è parte integrante della scuola per coach Econolistico®
DESTINATARI E RICONOSCIMENTI
Il corso è indirizzato a chiunque voglia generare un significativo cambiamento nell’impostazione della sua vita personale e professionale. Il percorso è stato ideato secondo il combinato disposto della legge 4/2013 e D.L. 13/2013.
Questi incontri rilasciano l’attestato di frequenza ai sensi della Legge n. 4 del 2013 per 12 ore con crediti formativi E.C.E. (Educazione Continua Econolistica®) oppure E.C.P. (Educazione Continua Professionale)
COSTO
La quota e di Euro 292,80 (240 euro piu iva 52,80 euro) da versare tramite bonifico bancario oppure tramite PAYPAL (in genere permette all’utente la rateazione dell’importo in tre rate)
Curriculum
- 7 Sections
- 17 Lessons
- Lifetime
- Amministrativo1
- La conclusione del contratto3
- L'importanza del corrispettivo3
- Checklist pratica per l'incontro con il cliente4
- Il "non detto" nella sessione con il cliente4
- La presenza neutrale verso il cliente4
- Focusing Dialogue: ascoltare le parti di noi4




