Coaching e Innovazione
"Innovazione Manageriale: Approccio Strategico con il Coaching"
Innovazione e coaching
Questo corso approfondisce la gestione strategica dell’innovazione, esplorando gli aspetti visibili e invisibili delle organizzazioni.
L’area di innovazione sarà affrontata con strategie avanzate di coaching per potenziare il problem solving e affrontare la sfida evolutiva.
Basato su una combinazione di metodi quali il Kaizen, il Thinking at the Edge (di E.Gendlin), il Problem Solving e il Quadrante di Atena di Patrizia Bonaca, il corso offre un approccio avanzato e collaudato per l’innovazione e il miglioramento continuo.
I partecipanti seguiranno un metodo organizzato e sistematico per identificare, sviluppare e implementare soluzioni innovative e di successo. Sarà possibile creare un percorso strutturato per stimolare la creatività, favorire la collaborazione e guidare l’innovazione, consentendo alle organizzazioni di applicarlo in diversi contesti e settori.
A chi è rivolto
Rivolto a manager, coach, professionisti e imprenditori desiderosi di sviluppare competenze nella gestione dell’innovazione per l’organizzazione, la mission aziendale, un reparto o un prodotto.
I partecipanti saranno dotati di strumenti e conoscenze essenziali per guidare processi di innovazione efficaci e sostenibili.
Vantaggi e riconoscimenti
Seguire un corso di questo tipo offre all’organizzazione numerosi vantaggi, tra cui:
- Miglioramento della capacità di innovazione e adattamento ai cambiamenti del mercato.
- Incremento della competitività grazie alla creazione di soluzioni innovative e differenziate.
- Sviluppo di un clima organizzativo favorevole alla creatività e alla collaborazione.
- Aumento dell’efficienza e dell’efficacia nella gestione dei progetti innovativi.
- Potenziamento delle competenze dei manager e dei professionisti nell’ambito della gestione dell’innovazione.
- Maggiore allineamento tra gli obiettivi aziendali e le strategie di innovazione.
- Favorire lo sviluppo di un’immagine aziendale innovativa e orientata al futuro.
- Incremento della soddisfazione dei dipendenti grazie a un ambiente di lavoro stimolante e dinamico.
- Miglioramento della capacità di risposta ai bisogni dei clienti e di anticipazione delle tendenze di mercato.
Per ricevere il programma personalizzato del corso, richiedi un incontro preliminare compilando il modulo sottostante.

Per avere maggiori informazioni compila questo modulo.